![]() |
CURRICULUM VITAE Pascale Peyret, fotografa e artista visiva, vive a Parigi. La sua opera, attraverso installazioni, fotografie e video, si interroga sulla percezione del mondo da parte dell’uomo, sulle origini della vita, sull’ambiguità del legame tra l’uomo e la natura e dei rapporti che intercorrono tra gli uomini. Espone in diversi paesi: Cina, Spagna, Islanda, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo… In Francia, a Parigi, ha esposto alla Nuit Blanche [Notte Bianca] nel 2012 e 2013, ha partecipato a “10 ans d’images” [10 anni di immagini] presso la Maison Européenne de la Photographie e a Green attitude presso il Centre Pompidou. Pascale Peyret is a photographer and sculptor living in Paris. His works involves the use of installations, photographs and videos as he asks questions about how man perceives the world, about the origins of life, on the ambiguity of the bond between mankind and nature and the relationships that exists between human beings. He exhibits his work in many countries, including China, Spain, Iceland, Norway, the Netherlands, Poland and Portugal while in Paris he has exhibited at the Nuit Blanche in 2012 and 2013. He has also taken part in the “10 ans d’images” [10 years of images] at the Maison Européenne de la Photographie and at Green attitude at the Centre Pompidou. STATEMENT Anamorfosi è una grande scultura luminosa e vivente: in contenitori luminescenti crescono talee di tradescanzia, pianta meglio conosciuta come “tronchetto della felicità” che gli ispanici definiscono “amor de hombre” [amore dell’uomo].
Ha partecipato all'edizione MINIARTEXTILCOMO GEA 2014 (Villa Olmo, Como) |
IMMAGINI

